Ascoltare è un gesto fondamentale, ci permette di comprendere le difficoltà di chi ci circonda e di poter partire da queste per costruire un piano di aiuto efficace. È importante tanto nella vita di tutti i giorni, quanto nella nostra come Movimento globale. Come Presidente della Federazione Internazionale, voglio incrementare la nostra capacità di ascolto verso le aspettative di tutte le nostre Consorelle, comprese le piccole Società Nazionali Europee, riunite dal 2014 nel network informale SENS (Small European National Societies).

La missione a Malta

Mi trovo in questi giorni a Malta, ospitato dalla Croce Rossa Maltese, che ha accolto il meeting del network SENS. Alcuni dei punti fondamentali all’ordine del giorno sono l’integrità e la trasparenza: tolleranza zero per frodi e corruzione, insieme alla capacità di apprendere gli uni dagli altri e condividere le migliori pratiche acquisite dall’esperienza sul campo.

Le esigenze del territorio

Questo incontro ci ha permesso di sottolineare l’importanza delle reti che si formano tra gruppi caratterizzati dalle stesse esigenze. Imparare a soddisfarle significa per noi essere forti e rispondere al meglio agli enormi bisogni del territorio e delle comunità. Grandi o piccole, tutte le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sono membri fondamentali della Federazione Internazionale, sempre in prima linea durante le crisi umanitarie: ognuna di loro è infatti essenziale a creare la voce collettiva e globale che ci contraddistingue.

Una voce comune per raccontare le diversità

Ogni Società Nazionale affronta quotidianamente problemi di natura diversa, per questo motivo le più piccole devono poter collaborare alla pari per condividere difficoltà e soluzioni all’interno del gruppo. È importante che vengano rappresentate dalla Federazione Internazionale attraverso commissioni specifiche, per discutere delle problematiche che le accomuna e stabilire una linea comune per poterle superare. Nonostante le nostre differenze siano molte, è l’umanità che ci guida. Abbiamo priorità e preoccupazioni comuni ed è proprio a partire da queste che dobbiamo lavorare insieme per rafforzare la nostra voce. Solo così potremo fare la differenza.