AFRICA. VISITA DI FRANCESCO ROCCA IN NIGER PER VERIFICARE SITUAZIONE UMANITARIA
AFRICA. VISITA DI FRANCESCO ROCCA IN NIGER PER VERIFICARE SITUAZIONE UMANITARIA

Da lunedì 19 a sabato 24 febbraio, sarò in missione in Niger. Dopo la Siria, questa è la mia seconda missione sul terreno come presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: stavolta voglio accendere i riflettori sull’Africa e su una nazione, il Niger, che nonostante l’estrema povertà, il terrorismo, la violenza nei paesi confinanti, non ha mai chiuso le porte ai flussi migratori.

Il programma della visita a Niamey

Nella capitale Niamey incontrerò il presidente della Croce Rossa del Niger, Bandiare Alì, le massime cariche istituzionali e i responsabili delle agenzie umanitarie presenti. Per prima cosa voglio portare la solidarietà e la vicinanza della Federazione Internazionale a una Società nazionale che tanto sta facendo. Inoltre, voglio rinnovare il nostro impegno nel supportare i più vulnerabili e ampliare le nostre attività in Niger.

Sul terreno per parlare con i migranti

Ma la mia visita non è solamente fatta di incontri istituzionali. Abbiamo voluto andare anche ad Agadez, città nel deserto nel nord del Niger e crocevia dei flussi migratori. Così incontreremo i nostri volontari sul campo e i migranti che vanno verso la Libia e il mar Mediterraneo. Se le stragi in mare drammaticamente non fanno in pratica più notizia, le centinaia di morti nel Sahara sono sostanzialmente sconosciute. Ad Agadez incontreremo le persone supportate dai nostri programmi e attività, senza dimenticare gli sforzi della Croce Rossa del Niger nei confronti dei propri cittadini, in una nazione dove oltre 1 milione e 400 mila persone hanno bisogno di assistenza alimentare e le vulnerabilità sono molteplici.

Photo Credit: Croix-Rouge française