FRANCESCO ROCCA ALLA BBC: SOVRAFFOLLAMENTO CENTRI ACCOGLIENZA PERCHE’ L’EUROPA CI HA LASCIATO SOLI
FRANCESCO ROCCA ALLA BBC: SOVRAFFOLLAMENTO CENTRI ACCOGLIENZA PERCHE’ L’EUROPA CI HA LASCIATO SOLI

L’intervista della BBC a Francesco Rocca sull’emergenza sovraffollamento dei Centri Accoglienza in Italia. Il presidente di CRI punta il dito contro l’UE che non ha mantenuto le promesse fatte al nostro Paese.

Il servizio

In questi giorni di sbarchi record, polemiche e dibattiti politici a livello europeo sulla migrazione, la BBC ha dedicato vari approfondimenti, tra cui uno in cui è stato intervistato Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana. Il servizio inizia proponendo le immagini di una delle tipiche piccole imbarcazioni recuperate nel Mediterraneo con uomini e donne provenienti dalla Libia. Si spiega che la maggior parte di loro si fermano in Italia per la rotta relativamente breve e il mare spesso favorevole. Questi migranti scappano da guerre e fame. Il giornalista, poi, ricorda che sono cresciuti esponenzialmente gli arrivi nei primi sei mesi di quest’anno, in paragone alle cifre dell’anno scorso. Quando arrivano, sono accolti dai volontari della Croce Rossa Italiana.

Le dichiarazioni del presidente di CRI

“Il sistema di accoglienza italiano – spiega Francesco Rocca ai microfoni del network – è evidente che sia in emergenza per il sovraffollamento. E al di là delle pianificazioni nazionali, il problema è dei ricollocamenti in altri Paesi UE, previsti ma mai effettuati. Se ciò fosse avvenuto avremmo molti posti utili. La grande responsabilità è dell’Europa che ha lasciato l’Italia da sola. Sono troppi gli sforzi che sta compiendo la nostra Nazione”.

Vedi servizio

https://www.youtube.com/watch?v=mRaG4WrXnz4&feature=youtu.be  

Photo Credit: Emiliano Albensi/Croce Rossa Italiana