FRANCESCO ROCCA INTERVIENE A “LA VITA IN DIRETTA” SUL DRAMMA UMANITARIO IN SIRIA
FRANCESCO ROCCA INTERVIENE A “LA VITA IN DIRETTA” SUL DRAMMA UMANITARIO IN SIRIA
FRANCESCO ROCCA INTERVIENE A “LA VITA IN DIRETTA” SUL DRAMMA UMANITARIO IN SIRIA

Francesco Rocca, Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), ospite a “La vita in diretta” su RAI1, interviene sulla drammatica situazione umanitaria in Siria.

Fondamentale l’accesso umanitario per verificare quanto accaduto

Dopo una serie di contributi video e un intervento dell’inviato della Stampa Domenico Quirico, si torna in studio e inizia l’intervista al Presidente della Federazione Internazionale rispetto alla questione dell’utilizzo delle armi chimiche. “Adesso è fondamentale che ci possa essere un accesso – spiega Francesco Rocca – e una verifica di ciò che è veramente accaduto. Il tema delle armi chimiche o viene negato o viene minimizzato. Il vero punto è che nulla è lecito quando queste sono le conseguenze del conflitto. Quello che sta avvenendo, senza mezze misure, è un crimine di guerra e un vero e proprio assedio, in una forma di tipo medievale. Noi lo abbiamo denunciato più volte e in questo nessuno è innocente. Non c’è un attore sul campo che possa non essere incriminato rispetto alle violenze che la popolazione civile ha subito”.

L’azione del Movimento Internazionale in Siria

L’intervista prosegue con la richiesta circa l’azione della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in quei luoghi. “Come Federazione Internazionale stiamo operando su diversi fronti – precisa Rocca – il primo è la potabilizzazione dell’acqua. È vietato dalle Convenzioni Internazionali affamare, danneggiare o colpire i civili. Eppure sta avvenendo. Questa è la ‘guerra dell’acqua’: sono stati colpiti, infatti, gli acquedotti, per fiaccare e far morire di sete la popolazione. In questo momento il 90% della potabilizzazione in Siria si deve a noi, in collaborazione con le altre Agenzie delle Nazioni Unite. Ci stiamo poi prendendo cura di tutti gli sfollati da Ghouta (e mi auguro che la tregua firmata e l’evacuazione dei ribelli funzioni) che sono decine di migliaia: stiamo provvedendo a tutti i loro bisogni, sempre in collaborazione con UNHCR e le altre Agenzie umanitarie.

Per vedere il video https://www.francescorocca.eu/francesco-rocca-ifrc-a-la-vita-in-diretta-rai-1-parla-di-siria/