
Sono molto soddisfatto di aver firmato l’accordo per realizzare la nuova scuola elementare di Isola del Gran Sasso con il Sindaco della cittadina abruzzese Roberto Di Marco: la CRI, in tal modo, si impegna a donare la struttura che potrà accogliere fino a 183 studenti della zona
La struttura
Il plesso scolastico, completamente antisismico e parte di una struttura più ampia che prevede anche la realizzazione di una scuola media, è un progetto con cui Croce Rossa Italiana risponde direttamente ad un’esigenza avanzata dal MIUR e dal Comune di Isola del Gran Sasso. Dopo il sisma, a causa dei forti danni subiti dalle strutture scolastiche, i ragazzi e gli insegnanti della zona sono stati infatti costretti a portare avanti l’anno scolastico alternandosi in faticosi doppi turni, mattina e pomeriggio. Una situazione di grande difficoltà per cui la CRI ha subito accettato di intervenire, inserendo la realizzazione della scuola elementare nel programma di ricostruzione che sta portando avanti in tutte e quattro le Regioni del cratere.
Il ringraziamento alla Croce Rossa monegasca
Questo è un progetto per cui voglio ringraziare anche la Croce Rossa monegasca che sta contribuendo con una generosa donazione. I nostri volontari sono presenti sul territorio sin dai primi momenti dopo il sisma e non ce ne andremo finché ci sarà qualcuno che ha bisogno di noi sia per le grandi che per le piccole questioni.