
L’incontro con il Presidente del Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), Peter Maurer, è stato l’occasione per fare il punto della situazione sulle tante priorità umanitarie e sugli scenari nei quali CICR e CRI lavorano e lavoreranno insieme nel futuro
L’incontro
Ho incontrato il Presidente del Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), Peter Maurer, poco prima della tradizionale Fiaccolata da Solferino a Castiglione delle Stiviere, sabato 24 giugno. La riunione, tenutasi presso il Museo Internazionale della Croce Rossa, è stata l’occasione per fare il punto della situazione sulle tante priorità umanitarie e sugli scenari nei quali CICR e CRI lavorano e lavoreranno insieme nel futuro.
Gli ambiti comuni di intervento
Dalle attività per i ricongiungimenti famigliari, alla cooperazione internazionale, dalla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul rispetto degli operatori umanitari e delle strutture sanitarie fino alla discussione, attualmente in corso a New York, sul trattato per la proibizione degli armamenti nucleari, tanti sono gli ambiti comuni di intervento.
Il plauso di Maurer
Sono lieto che il Presidente Maurer abbia espresso ammirazione e orgoglio per l’attività che la Croce Rossa Italiana sta svolgendo in favore delle persone migranti, plaudendo al lavoro dei nostri volontari. Inoltre, è stata sottolineata l’importanza del ritorno nella piena ortodossia internazionale della Croce Rossa Italiana. Maurer ha infatti voluto ringraziare la Croce Rossa per il rigoroso processo di riforma, ricordando che il Comitato Internazionale di Croce Rossa è al nostro fianco.
Photo by Daniele Aloisi