In collegamento da Gaza con Radio24, Francesco Rocca, Presidente della Federazione internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, parla della delicatissima situazione umanitaria nella Striscia di Gaza. Ospedali sull’orlo del collasso, un altissimo numero di civili e operatori umanitari feriti e una grande necessità di medicinali e trattamenti riabilitativi a lungo termine si trovano ti fronte all’insufficienza di carburante per i generatori, in grado di fornire solo 4/5 ore di ed energia elettrica al giorno. Un’area chiusa agli accessi degli aiuti umanitari, che vive quotidianamente tra rabia e tensione. Tra alta disoccupazione e disperazione, le giornate scorrono per la popolazione senza speranza e possibilità.
In collegamento da Gaza con Radio24, Francesco Rocca, Presidente della Federazione internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, parla della delicatissima situazione umanitaria nella Striscia di Gaza. Ospedali sull’orlo del collasso, un altissimo numero di civili e operatori umanitari feriti e una grande necessità di medicinali e trattamenti riabilitativi a lungo termine si trovano ti fronte all’insufficienza di carburante per i generatori, in grado di fornire solo 4/5 ore di ed energia elettrica al giorno. Un’area chiusa agli accessi degli aiuti umanitari, che vive quotidianamente tra rabia e tensione. Tra alta disoccupazione e disperazione, le giornate scorrono per la popolazione senza speranza e possibilità.