I volontari di Croce Rossa, lo scorso 18 gennaio, sono arrivati da tutta la Penisola per aiutare nelle operazioni di soccorso e assistenza, a seguito dell’ultima emergenza neve, aggravata dalle forti scosse di terremoto in Centro Italia. Dramma nel dramma: la valanga che ha travolto l’Hotel Rigopiano e causato la morte a 29 persone. Tra le vittime un nostro volontario, Gabriele D’Angelo.
Emergenza neve e nuovo sisma nel Centro Italia
Circa 250 volontari e operatori della Croce Rossa Italiana, lo scorso 18 gennaio, sono arrivati da tutta la Penisola per aiutare nelle operazioni di soccorso e assistenza, a seguito dell’ultima emergenza neve, aggravata dalle forti scosse di terremoto in Centro Italia.
La valanga che ha travolto l’Hotel Rigopiano
Tra le situazioni di maggiore criticità, in Abruzzo, quella di una valanga generatasi a Farindola, in provincia di Pescara, che ha travolto completamente una struttura alberghiera, l’Hotel Rigopiano. Una massa di migliaia di tonnellate di neve si è schiantata sull’albergo, alla velocità di 250 km orari. Il bilancio finale è stato di 29 morti e 11 sopravvissuti.
Il supporto della Croce Rossa italiana
La Croce Rossa italiana si è subito attivata per far fronte all’emergenza. Il Comitato locale della Croce Rossa di Penne, in particolare, che si trova a poca distanza dal luogo della slavina, è diventato il punto centrale della macchina dei soccorsi: da Penne si sono coordinate le attività sul terreno, si sono mobilitate le squadre sanitarie e di supporto psicologico e sono stati forniti pasti caldi ai soccorritori.
La tragica scomparsa del nostro volontario Gabriele D’Angelo
La notizia che uno dei vostri volontari, Gabriele D’Angelo, fosse tra le vittime della slavina ci ha letteralmente sconvolto. Gabriele era di Penne e adorava la sua terra, le sue montagne. All’hotel Rigopiano faceva il cameriere ed era da lungo tempo un volontario della Croce Rossa Italiana. Se non fosse capitato a lui, adesso avrebbe lavorato senza sosta, come tutti i nostri volontari, per dare una mano. Aveva ricevuto una benemerenza della Protezione civile per il volontariato dopo il terremoto dell’Aquila.
La solidarietà delle Consorelle
Voglio esprimere le nostra gratitudine per la solidarietà espressa dal Presidente e il Segretario Generale della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), rispettivamente Tadateru Konoe e Elhadj As Sy, che hanno voluto rimarcare la vicinanza di tutte le Consorelle per il grave lutto che ci ha colpito, ringraziando tutti i volontari di Croce Rossa per l’importante lavoro svolto.