
La collaborazione tra me e Fabrizio Curcio, ex capo della Protezione Civile, è durata quasi dieci anni. Periodo intenso in cui abbiamo condiviso il dramma, tra l’altro, del sisma de L’Aquila, di quello dell’Emilia, fino all’ultimo del Centro Italia, e nel quale ho avuto il privilegio di lavorare, all’interno del sistema di protezione civile, con una persona contraddistinta da grande professionalità e umanità.
Le dimissioni
Curcio si è dimesso nelle scorse ore per serie questioni personali e da oggi è sostituito da Angelo Borrelli al quale esprimo, da parte di tutta la Croce Rossa Italiana, un sincero benvenuto. Borrelli, infatti, a fianco di Curcio in questi anni come vice, è stato sempre con noi. Lo stimo, lo conosco bene e so quanto lui abbia a cuore l’operato della Protezione Civile. Sono certo che saprà guidarla e valorizzarla al meglio, in continuità con il lavoro svolto e, allo stesso tempo, facendola crescere sempre più.
Protezione Civile e CRI
Sono numerosi gli ambiti di intervento in cui la Protezione Civile e la CRI si ritrovano ad operare insieme, sempre in un clima di massima cooperazione e sostegno. Vogliamo esprimere, oltre al caloroso ringraziamento a Fabrizio Curcio, un grande in bocca al lupo al nuovo capo della Protezione Civile Italiana.