STATI GENERALI PRINCIPI E VALORI: LA STRADA E’ TRACCIATA, DOBBIAMO ESSERE ALL’ALTEZZA DELLE ASPETTATIVE
STATI GENERALI PRINCIPI E VALORI: LA STRADA E’ TRACCIATA, DOBBIAMO ESSERE ALL’ALTEZZA DELLE ASPETTATIVE
STATI GENERALI PRINCIPI E VALORI: LA STRADA E’ TRACCIATA, DOBBIAMO ESSERE ALL’ALTEZZA DELLE ASPETTATIVE

E’ con la lettura dei Sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale e un convegno sulle armi nucleari che sono stati ufficialmente aperti gli Stati Generali della Croce Rossa Italiana sui Principi e Valori Umanitari, in corso a Roma fino a domani.

Il convegno di apertura

La scelta di iniziare questo importante percorso con un convegno dal titolo Nuclear Weapons: Towards the Prohibition of Nuclear Weapons and the Role of the International Red Cross Red Crescent Movement non è stata casuale. Si tratta di un momento di riflessione molto importante, alla luce dei recenti Trattati dell’ONU, già sottoscritti da 120 Paesi.

La minaccia del nucleare

Mai come oggi la questione è cruciale: con troppa facilità, infatti, si è tornato a parlare di questa possibilità. E’ un paradosso. Proprio nell’anno della sottoscrizione di un testo tanto atteso per la proibizione delle armi nucleari, la minaccia è tornata. Sembra di aver fatto un salto indietro di 30 anni. Per questo, in apertura del convegno, ho voluto lanciare l’ennesimo appello ai nostri politici, affinché abbiano il coraggio di apporre quella fatidica firma.

La scommessa dei Principi

Ed è per questo che gli Stati Generali in corso sono più attuali che mai: da questa tre giorni ci aspettiamo una rinnovata capacità di dialogo sui Principi fondanti della Croce Rossa. La grande scommessa della Croce Rossa italiana, alla luce del suo rinnovamento strutturale, è quella di dar vita ad un’Associazione che si regga sulle proprie gambe e che dialoghi autonomamente con i governi. Rimanere statici significava morire. Abbiamo dovuto cambiare, ma ciò non riguarda certo i Principi Fondamentali che continuano ad essere il faro del nostro operato. Incarnando il pensiero di Dunant, rinnoveremo l’etica associativa e non ci sbaglieremo. Anzi, dobbiamo basare proprio su quella il nostro ruolo.

Essere all’altezza delle aspettative

Siamo all’inizio di un percorso importante e la strada è tracciata: godiamo di una alta percezione dell’Associazione a livello internazionale, come da tempo non avveniva. Stiamo crescendo ogni giorno di più. E, adesso, non ci resta che essere all’altezza delle aspettative.

Photo credit: Emiliano Albensi/Croce Rossa Italiana