Francesco Rocca - CRI - ALLUVIONI SUD EST ASIATICO: IN CAMPO LA CROCE ROSSA

Sono almeno 1.200 le persone morte per le alluvioni delle ultime settimane in India settentrionale, Nepal e Bangladesh: si stima che 41 milioni di persone siano state colpite e molti hanno dovuto lasciare la loro casa, a causa degli allagamenti. Oltre 950.000 edifici, infatti, sono stati danneggiati o distrutti dopo essere stati sommersi. Il sud est asiatico è spesso colpito da alluvioni nel periodo dei monsoni tra agosto e settembre, ma quest’anno le piogge sono state più intense e violente del solito.

La risposta della Croce Rossa

In risposta al disastro su larga scala, più di 1.800 volontari provenienti dalla Croce Rossa di Nepal, dalla Mezzaluna Rossa del Bangladesh e dalla Croce Rossa dell’India stanno lavorando, 24 ore su 24, accanto alle autorità locali per distribuire kit di soccorso, aiutare gli sforzi di ricerca e salvataggio e informare le comunità su come prepararsi ad altre possibili inondazioni.

Cibo e acqua

Minacciati dai crescenti livelli di acqua e da ulteriori frane, inoltre, queste comunità affrontano anche gravi carenze alimentari, in quanto le inondazioni hanno sommerso i terreni agricoli. C’è urgente bisogno di ripari, acqua pulita, strutture igienico-sanitarie. Queste necessità sono considerate una priorità per prevenire epidemie di malattie causate dall’acqua.

I danni alle infrastrutture

Molte aree sono inaccessibili a causa di strade e ponti danneggiati, rendendo ulteriormente difficili gli sforzi di salvataggio e soccorso. Le comunità sono prive di elettricità a causa di danni alle infrastrutture. Le coltivazioni sono state distrutte nei tre paesi dell’Asia meridionale.

I soggetti più a rischio

Le persone più a rischio sono i bambini, le madri che allattano, le donne in gravidanza, gli anziani e le persone con disabilità. Il “Guardian” https://www.theguardian.com/world/2017/aug/30/mumbai-paralysed-by-floods-as-india-and-region-hit-by-worst-monsoon-rains-in-years  ha riportato che sono state distrutte 18.000 scuole e che quasi due milioni di bambini, al momento, non potranno continuare regolarmente i loro studi.

La Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

La Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) supporta le operazioni delle locali Croce Rossa e Mezzaluna Rossa in ciascuno dei Paesi interessati. In Nepal, IFRC e la Croce Rossa locale hanno veicolato un appello globale per circa 3,5 milioni di franchi svizzeri per sostenere 81.000 persone che vivono nelle parti più colpite del paese. L’IFRC ha fornito già 500.000 franchi svizzeri per garantire che le risorse siano immediatamente disponibili. In India, IFRC ha rilasciato 320.000 franchi svizzeri dal suo Fondo Emergenza di Disaster Relief (DREF) alla fine di luglio, con una seconda assegnazione di circa 400.000 franchi svizzeri del 23 agosto. In Bangladesh, l’IFRC e la Mezzaluna Rossa necessitano di circa 4,7 milioni di franchi per sostenere circa 100.000 persone, incluse quelle più vulnerabili e gravemente colpite dalle inondazioni. Non possiamo abbandonarli.

Photo Credit: IFRC