Il Covid19 non solo sta uccidendo e aggredendo tutti, indiscriminatamente. Ha generato tante, troppe, nuove povertà, ampliando le difficoltà quotidiane e la marginalizzazione delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Il lavoro dei Comitati della CRI


Il lavoro dei nostri Comitati è quotidiano, capillare e si estende a tutto il territorio nazionale. Le donne e gli uomini della Croce Rossa sono, sin dall’inizio, vicini ai più vulnerabili, fornendo servizi vitali, aiutando chi è in difficoltà economica con buoni pasto e farmaci, supportando tutti da un punto di vista psicologico. Ascolto, aiuto concreto, educazione ai corretti comportamenti sono fondamentali. Chi è solo, ai margini della società o malato, ha vissuto un doppio isolamento durante il lockdown e lo vive ancora oggi. 

L’Umanità al centro


L’operato della Croce Rossa è mosso da 7 Principi, con al centro l’Umanità. Umanità, all’atto pratico, significa non voltare la testa dall’altra parte, individuare e tendere una mano a chi ha bisogno, senza distinzione alcuna. Solo non lasciando nessuno indietro potremo andare avanti.

Summary
Title
Giornata mondiale povertà. Rocca (CRI): Covid-19 ha generato nuove vulnerabilità
Description

"Il Covid19 non solo sta uccidendo e aggredendo tutti. Ha generato tante, troppe, nuove povertà". Così il Presidente CRI-IFRC, Francesco Rocca, in occasione della Giornata Mondiale per la lotta alla povertà.