Non è un Natale come gli altri. Non passeremo le prossime giornate ad organizzare grandi tavolate, non potremo riunire le famiglie e troppe sedie resteranno vuote.

Eppure siamo qui, chiamati a compiere una scelta tra egoismo e responsabilità: lo dobbiamo a tutti quelli che non ce l’hanno fatta e a chi in questi giorni continuerà a fare il suo dovere, gettando come sempre il cuore oltre l’ostacolo sulle ambulanze, nelle corsie degli ospedali, o al fianco di chi soffre e di chi ha perso tanto, se non tutto.

Pur non essendo delle Feste vissute secondo consuetudini consolidate, saranno forse più autentiche, perché avremo modo di confrontarci con noi stessi e di comprendere l’importanza dell’Altro e il vero senso della comunità.

Potremo dire di viverle pienamente, queste giornate, rimanendo responsabilmente al fianco dei nostri cari e continuando a praticare il tempo della gentilezza verso chi ne ha bisogno.

Abbiamo il dovere di preservarci e preservare da una nuova ondata, perché nessuno si salva da solo. E’ necessario adottare tutti quegli accorgimenti indispensabili a sconfiggere al più presto questa pandemia.

La vita spesso mette a dura prova. Ci troviamo in una fase epocale che finirà sui libri di storia e in cui siamo chiamati ad elevarci, a resistere, a combattere e a vincere.

Buone Feste a tutti voi, Donne e Uomini della Croce Rossa Italiana. Grazie per averci illuminato con la straordinaria luce generata da quanto avete fatto in questo anno.

Summary
Title
Gli auguri di Natale del Presidente CRI-IFRC Francesco Rocca
Description

Gli auguri di Buone Feste ai Volontari e allo staff della Croce Rossa Italiana, da parte del Presidente CRI-IFRC Francesco Rocca, in prima linea nella lotta al Covid-19