IL NOSTRO “8 MAGGIO”: DALL’ANCI ALLA RAI PER CELEBRARE I NOSTRI VOLONTARI
IL NOSTRO “8 MAGGIO”: DALL’ANCI ALLA RAI PER CELEBRARE I NOSTRI VOLONTARI

Nella Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa 2017 abbiamo voluto celebrare, come sempre, il volontario. Importanti, oltre alle manifestazioni organizzate dai comitati territoriali, l’iniziativa con l’ANCI e la partnership con la RAI.

La Giornata Mondiale dedicata ai volontari

Importanti celebrazioni in tutta Italia, quest’anno, per l’8 maggio, la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, la cui data è stata scelta per ricordare la nascita del fondatore del Movimento, Henry Dunant. Come sempre abbiamo voluto celebrare i nostri volontari che, in tutto il Paese, donano sé stessi per aiutare chi è più vulnerabile, chi è in difficoltà, chi vive nelle tante zone grigie della nostra società.

Chi sono i volontari di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Il volontario non è un supereroe: chiunque, infatti, può entrare a far parte di Croce Rossa e ciascuno può fare la differenza durante un terremoto, oppure aiutando una famiglia in difficoltà, sui moli degli sbarchi di migranti o a bordo di un’ambulanza. Essere in prima linea sempre, questo conta, ovunque e per chiunque si trovi in una condizione di vulnerabilità. Mossi da tale spirito, oltre 150 anni milioni di persone in tutto il mondo diffondono l’intuizione del filantropo svizzero, contribuendo alla crescita della più grande organizzazione umanitaria del globo. Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ogni anno raggiunge più di 160 milioni di persone attraverso il suo network, composto da 17 milioni di volontari in 190 paesi e da 450mila operatori.

Il nostro 8 maggio

La Croce Rossa Italiana, presente sul territorio nazionale con 670 comitati e oltre 156mila volontari, anche nel 2017 ha voluto celebrare l’importante evento, in primis attraverso manifestazioni organizzate dai comitati territoriali per raccontare le attività quotidiane e far conoscere più a fondo i contorni di una missione che, per i volontari CRI, rimane sempre la stessa: essere presenti, sempre, quando si presenta una difficoltà.

L’iniziativa dell’ANCI

Per l’occasione, l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha invitato tutte le amministrazioni municipali a esporre la bandiera CRI fuori dai palazzi comunali, come simbolico gesto di vicinanza e apprezzamento.

La partnership con la RAI

Quest’anno la celebrazione del nostro Movimento è stata arricchita dalla partnership con la RAI, grazie alle storie nostri volontari raccontate nei TG regionali RAI. Siamo stati orgogliosi di questa collaborazione e, in particolare, della sensibilità e disponibilità del direttore Vincenzo Morgante, per aver creduto da subito al valore di questa iniziativa. Grazie alla forza e alla capillarità dei TGR, infatti, abbiamo potuto raccontare a milioni di cittadini il significato del nostro operato.