ORGOGLIO PER ATTESTATO DI “ALFIERE DELLA REPUBBLICA” A CINQUE GIOVANI VOLONTARI
ORGOGLIO PER ATTESTATO DI “ALFIERE DELLA REPUBBLICA” A CINQUE GIOVANI VOLONTARI
ORGOGLIO PER ATTESTATO DI “ALFIERE DELLA REPUBBLICA” A CINQUE GIOVANI VOLONTARI

Questa mattina è stato consegnato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale, l’attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica” a 29 giovani. Tra di loro, 5 volontari della Croce Rossa Italiana distintisi per coraggio, dedizione e umanità. 

La grande emozione

E’ stato straordinario vedere l’emozione sui volti dei nostri cinque giovanissimi volontari al momento della consegna dell’onorificenza. Un grande orgoglio per tutta l’Associazione e il segno di una più vasta partecipazione all’interno di quelli che sono i principi e i valori di Croce Rossa: i ragazzi, infatti, sono stati premiati per diverse attività che coinvolgono tutte le nostre aree di intervento.

La crescita numerica e qualitativa dei volontari

C’è sicuramente un dato incoraggiante circa la crescita numerica dei volontari, ma non solo. Anche e soprattutto di qualità. In tal senso questo riconoscimento è anche la testimonianza dello sforzo di approfondimento, formazione e voglia di crescere all’interno dei percorsi valoriali – e non solo operativi – della CRI. Altro dato importante è il fatto che due “Alfieri” siano donne, a dimostrazione della partecipazione attiva delle nostre volontarie, come da me già sottolineato l’8 marzo scorso.

Le parole di Mattarella

Mi hanno colpito le significative parole pronunciate dal Presidente Mattarella, capaci di sintetizzare al meglio la spinta di questi giovani alla solidarietà e all’aiuto, valori anche alla base del nostro operato. Donarsi agli altri è un arricchimento personale, ma soprattutto collettivo. Il Presidente ha ricordato che non si può essere felici sapendo che chi è vicino a te non lo è.