
Tra le importanti celebrazioni per i 150 anni di Croce Rossa, anche la Rai ha inteso partecipare con una trasmissione, “Vivo per te”, per raccontare la realtà dell’organizzazione umanitaria più grande al mondo. L’allora Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha voluto intervenire con parole dedicate al cuore del Movimento: i volontari.
Il programma “Vivo per te – 150 anni della Croce Rossa”
La notte di Natale del 2009 la Croce Rossa Italiana ha festeggiato in maniera decisamente originale un importante “compleanno”: quello dei suoi 150 anni. Su Rai Uno, in seconda serata, è andato in onda “Vivo per te – 150 anni della Croce Rossa” il programma, condotto da Pino Insegno, Paola Saluzzi e con la mia presenza in studio, attraverso il quale abbiamo voluto ricostruire il lungo viaggio della nostra realtà: l’organizzazione umanitaria più grande al mondo che vanta la presenza di uomini e donne che, quotidianamente, dedicano la propria vita al prossimo. Sono 98 milioni, infatti, i volontari nel mondo che operano in nome dei sette Principi del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. La puntata è stata finalizzata anche alla raccolta fondi in favore di “Asia baby-progetto per sostenere interventi sui bambini affetti da gravi malformazioni cardiache congenite”.
Le parole del Presidente della Repubblica
Ho trovato molto significative le parole del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, espresse proprio in occasione della trasmissione e dedicate, in particolar modo, ai volontari: “Usufruendo del suo patrimonio di esperienza e di professionalità la Croce Rossa ha saputo adeguare i modelli di soccorso alle nuove emergenze mondiali, esercitando un ruolo prezioso di tutela e promozione dei diritti delle genti senza distinzioni razziali, religiose o ideologiche. Un impegno alto e nobile che non potrebbe essere realizzato senza il concorso dei tanti volontari e delle diverse componenti civili e militari dell’organizzazione che offrono tutti in modo sinergico il proprio appassionato contributo di professionalità e dedizione”.
L’impegno di CRI
Sono molto orgoglioso del fatto che sia stato ricordato il variegato impegno della Croce Rossa Italiana: da Lampedusa dove la nostra organizzazione ha fornito assistenza e accoglienza ai migranti, allo Sri Lanka dove operatori umanitari italiani ogni giorno garantiscono alla popolazione ed ai bambini servizi sociosanitari, alle strade di Milano dove i volontari prestano aiuto ai clochard. Solo per citarne alcuni. Ogni giorno i 150.000 volontari della Croce Rossa Italiana sono impegnati in Italia e all’estero in difesa degli indifesi, in attività di protezione civile e di soccorso, nelle aree colpite da catastrofi naturali e da conflitti armati.