Francesco Rocca su Giornata Internazionale contro omofobia

Domani è la Giornata Internazionale contro l’omofobia e la transfobia, promossa dall’Unione Europea il 17 maggio di ogni anno, data-simbolo della rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione Internazionale delle patologie pubblicata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Promuovere il cambiamento culturale

Tutte le Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa operano per la dignità Umana e per azzerare qualsiasi forma di discriminazione, attraverso la promozione dei nostri sette Principi. Occorre veicolare, ogni giorno e in ogni sede, il cambiamento culturale verso l’uguaglianza e l’inclusione. Questo vale per tutte le forme di omofobia.

In Italia numeri di violenze allarmanti, soprattutto tra i giovani

Eppure, nonostante i grandi sforzi per debellare il fenomeno, in Italia crescono i maltrattamenti e le violenze contro gay, lesbiche o trans, soprattutto tra i giovani, con 400 episodi dall’inizio del 2018. Gay Help line ha ricevuto 20mila chiamate in un anno. Solo una vittima su quaranta riferisce alla polizia. Si tratta di dati preoccupanti.

La casa-rifugio di Croce Rossa Italiana

Nel corso della Giornata di domani sarà lanciata sui canali social di CRI uno spot suRefuge Lgbt”, una casa di accoglienza per chi ha subito discriminazioni e violenze di questo genere, un progetto della Croce Rossa di Roma e Gay Center, con il sostegno della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma e della Chiesa Valdese. “Perché è un dovere e anche un diritto – recita il filmato – sconfiggere l’omofobia”, per sempre.