A SOLFERINO INCONTRO PER RAFFORZARE CAPACITA’ DI LAVORO COMUNE MOVIMENTO INTERNAZIONALE
A SOLFERINO INCONTRO PER RAFFORZARE CAPACITA’ DI LAVORO COMUNE MOVIMENTO INTERNAZIONALE

Solferino è è stata l’occasione di un incontro preparatorio sui temi delle Riunioni Statutarie del Movimento Internazionale che si terranno a Dicembre 2019 per fare il punto sulle priorità umanitarie e per affrontare temi come le vulnerabilità, il cambiamento climatico, la digitalizzazione, la localizzazione, le pari opportunità, la fiducia nell’azione umanitaria e il ruolo dei giovani.

Il luogo dove è nata ogni cosa

Solferino è un momento di grande gioia, ma anche di riflessione e raccoglimento. In questo luogo simbolico, infatti, prima di festeggiare dobbiamo ricordare chi è morto servendo l’Idea, nata proprio qui, dove Henry Dunant ha dato inizio a ogni cosa.

Parola-chiave: fiducia

Siamo nella “casa comune” di tutti coloro i quali hanno deciso di dedicare la propria vita al Movimento, un luogo di grande ispirazione per il nostro operato. Ecco perché è importante l’incontro, qui a Solferino, con Presidenti e Segretari Generali di così tante Società Nazionali: un momento irripetibile di dialogo, scambio e consapevolezza. La parola-chiave che voglio lanciare in questo contesto e che sarà il faro dei prossimi meeting statutari a Ginevra, tra le tante, è fiducia: dobbiamo lavorare affinché partner, donatori e anche i nostri volontari, la ripongano in noi. Ma prima di tutto dobbiamo coltivarla in noi stessi e, di riflesso, nelle nostre Idee, nei nostri colleghi.

I giovani sono il nostro futuro

Non ci devono spaventare le sfide. Dobbiamo invece rafforzare la capacità di lavorare come Movimento, assicurare le pari opportunità, creare maggior spazio per i giovani, motivandoli, rafforzandoli e lavorando con loro e per loro. I giovani sono i veri sognatori e coloro i quali hanno la visione del futuro. Solo attraverso di loro potremo averla davvero anche noi”.