“Il più recente rapporto dell’Istat sulla povertà in Italia è di un mese fa. Ho aspettato un mese per non finire nel vortice delle polemiche politiche che, anche su questo rapporto, hanno occupato lo spazio dell’informazione per alcuni giorni”. Inizia così il nuovo articolo di Francesco Rocca sul Blog dell’Huffington Post.
I dati
“Il 30% dei cittadini residenti – spiega il presidente CRI – è a rischio povertà ed esclusione sociale. Sono 3 milioni e 171 mila le famiglie residenti in Italia, ovvero 9 milioni e 368mila persone, che nel nostro Paese vivono la povertà relativa“. Rocca ricorda poi che sono moltissimi gli italiani “al limite” e che, probabilmente, saranno parte delle unità percentuali del prossimo rapporto Istat.
Le attività della Croce Rossa Italiana
“Nel corso del 2017 – continua Rocca – la Croce Rossa Italiana ha effettuato un monitoraggio sui dati del 2016 da cui emerge che il numero totale di beneficiari delle azioni messe in campo per contrastare la povertà e l’esclusione sociale ha riguardato 423.688 persone su tutto il territorio nazionale. Si tratta principalmente di aiuti materiali per il 51% (217.363 beneficiari), seguiti da interventi di assistenza sociale per il 25% (107.944)”.
I beneficiari
Francesco Rocca prosegue la disamina ricordando che i nuclei familiari hanno prevalentemente beneficiato degli interventi della Croce Rossa Italiana: 125.566 famiglie assistite, cui seguono 65.767 anziani e 49.702. minori.
La alleanze con altri Enti del Terzo Settore
“Per combattere la povertà – ricorda il Presidente CRI – e alleggerire le cause che ne sono necessario presupposto, Croce Rossa Italiana negli ultimi due anni ha stretto forti alleanze con altri Enti del Terzo Settore entrando in reti di intervento nazionale strutturate a livello locale”. La conclusione-appello del Presidente di CRI è un invito a una presa di coscienza collettiva: “Il momento di parlare di una soluzione non è tra un anno, quando uscirà un nuovo rapporto, con numeri ancora peggiori. Il momento è ora“.
Photo Credit: Emiliano Albensi/CROCE ROSSA ITALIANA