Il mio grande amico e fratello Dr Abdul Rahman al-Attar, ex presidente della Mezzaluna Rossa siriana, è scomparso. Era un uomo dalla grande umanità e un esempio per tutti noi. La sua passione e la dedizione ai nostri Principi ci guideranno nel nostro lavoro quotidiano.
I numerosi incontri
Negli anni è stato un punto di riferimento per il mondo umanitario in Siria e a livello internazionale. Tante sono state le occasioni d’incontro in Italia e all’estero. In particolare, ricordo la sua presenza a Solferino nel 2014 e il suo toccante discorso ai volontari prima dell’inizio della Fiaccolata. “E’ un onore stare qui con voi oggi. Il mio pensiero va a tutti i volontari che soffrono nel mondo e, in particolare, a quelli siriani. Abbiamo bisogno di voi che siete la nostra forza”, con queste parole Attar portava la sua drammatica testimonianza del conflitto siriano e riceveva dalle migliaia di volontari affetto e solidarietà.
Una voce ferma a favore dei più vulnerabili
Ha sempre denunciato, infatti, l’escalation di violenze in Siria, la tragica situazione umanitaria, i bisogni primari della popolazione e gli operatori umanitari trasformati in bersaglio.
Le condoglianze di CRI e IFRC
Ecco perché, a nome della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, voglio esprimere le più sentite condoglianze alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutti i volontari della Mezzaluna Rossa Siriana.